IMBALLI CON MATERIALI RICICLABILI AL 100%
Ambiente

AMBIENTE
IL RISPETTO PER L'AMBIENTE
È UN NOSTRO DOVERE
OLTRE CHE UNA PRIORITÀ

UNA PROGETTAZIONE DI
PRODOTTO RESPONSABILE


GESTIONE ATTENTA DELLE
RISORSE IDRICHE

RIDUZIONE DEL 3.7% DEI
CONSUMI ENERGETICI
RISPETTO AL 2021

I NOSTRI CATALOGHI
SONO STAMPATI SU CARTA
CERTIFICATA FSC®


Coem ha ridotto del 50% i consumi di materiali per l’imballaggio rispetto al 2021.
I nostri imballaggi utilizzano principalmente tre categorie di materiali: legno, plastica e cartone. Dai dati si evidenzia un calo del 10,5% dei consumi specifici da materiali di imballaggio rispetto al 2021 rilevati negli ultimi tre anni. Per la preparazione dei campioni viene usato dove è possibile pluriball e altro materiale in cartone a basso impatto ambientale e dove non è possibile, perché l’uso causerebbe la rottura del campione, viene usato pluriball riciclato in plastica. I termoretraibili che utilizziamo per il packaging sono in parte composti da plastica riciclabile e sono riciclabili.
Da diversi anni abbiamo adottato una tecnologia per l’imballaggio che ci permette di ridurre il consumo di cartone fino al 50%, composto da materiale riciclato e completamente riciclabile. Nel 2022 si è concluso un percorso, in parte iniziato nel 2021, di progressiva eliminazione degli imballi in cartone bianco, quindi soggetti a trattamenti chimici di sbiancamento, con la sostituzione di cartoni neutri non sbiancati. L’uso di macchine confezionatrici avanzate, che confezionano le nostre superfici ceramiche direttamente
in macchina e just in time con grafica personalizzata, consente di limitare il consumo di cartone. È da sottolineare che Coem in tutti i parametri legati al packaging della nuova certificazione ISO 17889-1 raggiunge l’eccellenza verifica da parte terza.